19 Marzo 2013
Città di Nichelino con la collaborazione della Città di Torino
Stop omofobia – Incontri con i genitori e le famiglie
nell’ambito del progetto
“Contrastare il bullismo omo/transfobico nelle scuole del territorio di Nichelino”
Sede: Centro Sociale Nicola Grosa – via Galimberti, 3, Nichelino (TO)
Mercoledì 20 Marzo – ore 20.30 /23.00
Nuove forme di famiglia: la genitorialità omosessuale
Proiezione del documentario Famiglie Arcobaleno, Italia, 2006
Nel filmato si descrivono le storie e le pratiche quotidiane di alcune famiglie composte da genitori omosessuali. Queste famiglie raccontano le loro giornate e le forti motivazioni che le hanno spinte ad incontrarsi e confrontarsi con altre famiglie omogenitoriali e dell.importanza di riconoscersi in associazione. Un documentario che mette in discussione alcuni luoghi comuni su cosa significa essere omosessuali e cosa significa essere genitori: due condizioni che abitualmente si ritengono inconciliabili ma che di fatto coesistono e molti genitori lesbiche, gay e transessuali cominciano ad essere visibili anche in Italia.
Nel corso della serata, a partire dagli spunti offerti dalle due associazioni di genitori omosessuali si rifletterà insieme sui cambiamenti avvenuti in questi anni nei diversi modi di fare famiglia e sul significato della genitorialità.
Incontro condotto dalle Associazioni Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow e da formatori/trici del Coordinamento Torino Pride GLBT – Gruppo Formazione
- Scuola Secondaria di Primo Grado di via Sangone – Nichelino (TO)
- Scuola Secondaria di Primo Grado A. Manzoni – Nichelino (TO)
- Ludoteca La Bottega dei sogni – Nichelino (TO)
- Coordinamento Torino Pride GLBT – Gruppo Formazione
- A.GE.D.O. Associazione Genitori di Omosessuali
- Associazione Famiglie Arcobaleno
- Associazione Rete Genitori Rainbow
- ITER Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile
- Servizio LGBT della Città di Torino per il superamento delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere