25 Aprile 2015
Rete Genitori Rainbow aderisce al progetto Casa Arcobaleno di Torino che è il luogo dove alcune delle associazioni lgbt torinesi ( Agedo Torino | Arcigay Torino | Associazione culturale ricreativa 011 sauna club | Badhole video | Famiglie Arcobaleno | Gruppo Sportivo Gattonero | La Fenice Quore | Polis Aperta | Rete Genitori Rainbow | Odv Casa Arcobaleno ) hanno una sede comune per iniziative e progetti
rete Genitori Rainbow sarà presente oggi al’inaugurazione
comunicato di Casa Arcobaleno
Il 25 e 26 aprile, inauguriamo CasArcobaleno che è ormai passata dallo stato di progetto, fortemente voluto – cercato e costruito con tenacia e ostinazione – a quello fisico, presente, di luogo, di casa di condivisione. Le associazioni che compongono e abitano la casa sono tutte figlie della libertà e della responsabilità che trovano nella Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza le ragioni stesse oltre che lo spazio della propria esistenza e del rispettivo impegno. L’impegno alla crescita, al progresso del diritto della persona, nella sfida decisa portata ad ogni forma di discriminazione, ha portato le varie associazioni, plurali per natura e per vocazione, della Casa a una scelta del tutto naturale: il 25 Aprile, Festa della Liberazione, quale momento inaugurale e programma culturale e politico per le proprie azioni sociali e di sviluppo. Tutte e tutti riteniamo infatti che uno dei modi migliori per celebrare la Resistenza e i suoi valori profondi – vivi, concreti e quanto mai attuali – in una società così gravemente attraversata dalla violenza e da spinte fasciste di ogni natura, sia appunto l’impegno, la partecipazione attiva e la ricerca di nuove parole comuni. Un capitolo nuovo e dinamico di democrazia vissuta e condivisa sarà scritto accanto alle pagine luminose della storia del nostro Paese, tracciate col sangue di donne e uomini che hanno reso all’Italia una dignità di guida democratica e civile che ora pare offuscata o smarrita. La Casa e le famiglie che ospiterà sottoscrivono da ora un patto antifascista e democratico che impegna tutte e tutti noi a una lotta comune, a fianco delle ragioni di ciascuna e ciascuno di noi. Non più la lotta separata di alcuni, ma la marcia comune di tutte e tutti, la lotta dell’altro che diventa nostra, la battaglia di civiltà di donne e di uomini responsabili.