2 Maggio 2013
il 5 Maggio viene celebrata in tutto il mondo la “Giornata Internazionale dell’Ugualianza delle Famiglie”: IFED “International Family Equality Day”
In questo giorno si propone il tema dell’uguaglianza dei sistemi familiari e si fa normalmente il focus sulla equiparazione dei diritti.
Nel focus di Rete Genitori Rainbow intendiamo in questa occasione evidenziare le differenze familiari che derivano dall’identità di genere e di orientamento sessuale dei genitori, come cioè la condizione del genitore omosessuale e trans condizioni l’evoluzione del nucleo familiare, esponga il genitore, i figli, i partner eterosessuali e i nuovi partner a difficoltà diverse, dovute sia all’accettazione individuale della condizione omosessuale e al superamento dei condizionamenti individuali causati dall’omonegatività, sia per le difficoltà che arrivano dall’ambiente sociale.
Per questo scopo abbiamo organizzato una conferenza/dibattito sulle famiglie con genitori lgbt da relazioni etero con il titolo:
“Le famiglie con genitori omosessuali e transessuali, fra difficoltà individuali e sociali”
staffetta di interventi e dibattito
L’evento sarà ospitato il 4 Maggio a Firenze a Palazzo Vecchio come iniziativa di Rete Genitori Rainbow all’interno della “Consulta per il contrasto dell’omotransfobia e per i diritti per le persone LGBTI” del Consiglio Comunale di Firenze, e prevede l’intervento di altre associazioni, enti, esperti sulle tematiche e persone della società civile.
SALUTI ISTITUZIONALI
- Stefania Saccardi, vicesindaco Comune di Firenze
- Cristina Giachi, assessora alle pari opportunità, Comune di Firenze
PARTECIPANO ALL’ INIZIATIVA
- SusannaAgostini Presidente Consulta per il contrasto all’omotransfobia e per i diritti delle persone LGBTI, Firenze
- Alberto Locchi Vicepresidente Consulta per il contrasto all’omotransfobia e per i diritti delle persone LGBTI, Firenze
- Fiammetta Chiarini rappresentante RFK Center Europe
- Barbara Bonini, Presidente Ordine Assistenti Sociali della Toscana
- Sergio Lo Giudice, parlamentare e presidente onorario Arcigay
- Michele Giarratano, responsabile Settore Legale Arcigay
- Flavia Madaschi, Agedo, associazione genitori ed amici di omosessuali e transessuali
INTERVENTI
- Federico Ferrari Psicologo psicoterapeuta
- Margherita Graglia Psicologa Psicoterapeuta, autrice del libro “Omofobia, strumenti di analisi ed intervento” Carocci 2012
- Alessandra Bialetti, Pedagogista e counselor
- Paola Biondi, Psicologa psicoterapeuta
- Egon Botteghi genitore transessuale Rete Genitori Rainbow,
- Regina Satariano Presidente Consultorio Transgenere,
- Paolo Antonelli Psicologo IREOS Consultorio della salute delle persone LGBT, Firenze,
- Saveria Ricci Avvocata Rete Lenford
- Jacopo Piampiani Psicologo psicoterapeuta associazione LUI – Livorno Uomini Insieme aderente Rete Maschile Plurale
- Gabriele Lessi Avvocato associazione LUI – Livorno Uomini Insieme aderente Rete Maschile Plurale
INTRODUCONO E MODERANO
- Cecilia d’Avos, cofondatrice e copresidente Rete Genitori Rainbow
- Fabrizio Paoletti cofondatore e copresidente Rete Genitori Rainbow
Link: EVENTO FACEBOOK
Nell’ambito della celebrazione IFED nella giornata del 5 maggio, RGR promuoverà incontri RGR day di conoscenza e accoglienza per genitori gay, lesbiche trans con figli da relazioni eterosessuali, loro partner, figli ed ex partner, in diverse regioni italiane ( Torino, Genova, Milano, Toscana, Roma )
ENGLISH VERSION
PRESS RELEASE
5 May 2013 is IFED – International Family Equality Day
Rete Genitori Rainbow (RGR) the Italian association of gay, lesbian, bi and transexual parents with children from previous heterosexual relationships will celebrate IFED promoting a conference on Equality and family diversity.
The conference will help to better understand the challenges faced by families with parents who, during the course of the family cycle, transition into a different gender identity and/or sexual orientation. The conference will deal with the challenge of homosexual and trans parents to the notion of the conventional heterosexual family and how the newly assumed transgender identity and sexual orientation may expose parents, children, heterosexual partners and new partners to difficulties due to both self-acceptance of the homosexual or transsexual identity and homophobia (internalised and social).
The name for the conference / debate on lgbt parents with children from previous heterosexual relations will be:
“The family with homosexual and transexual parents — between individual and social challenges”
The event will be hosted on 4th May 2013 at Palazzo Vecchio (town hall) in Florence as an initiative of RGR within the “Florence City Consultation on homo/trans-phobia and for LGBTI rights”.
Several speeches will be presented in 10-minute slots as a “Marathon of speakers” from several associations, institutions, and individual psychologists, lawyers, public servants and others involved in support services for lgbt parents with children from heterosexual relationship
Among Speakers, dr. Margherita Graglia, dr. Federico Ferrari, dr. Paola Biondi, psychologists, dr. Saveria Ricci, lawyer, dr. Alessandra Bialetti, counselor, lgbt parents
The Institutions, Associations and groups involved are:
- The city of Florence Consultation for homo/trans-phobia and for LGBTI rights
- Tuscany Order of Social Workers,
- Ireos Firenze, support to lgbt people, fight homophobia in schools,
- Rete Lenford, Advocacy for the rights of LGBTI.
- Associazione Consultorio Transgenere
- Associazione LUI, Livorno Uomini Insieme
Facebook Event link https://www.facebook.com/events/531804720198913/