La sentenza della Cassazione, un’importante conferma per i genitori rainbow

11 Gennaio 2013

Leggiamo con soddisfazione la conferma di una ulteriore sentenza della corte di Cassazione che considera ingiustificate le pretese ragioni di un genitore che chiedeva di togliere l’affido alla mamma di un bambino perché lesbica e convivente con la sua compagna.

Che l’esercizio delle funzioni genitoriali e il sano sviluppo psicofisico di un bambino non sia infatti in nessuna relazione con l’orientamento sessuale dei suoi genitori è da anni avvallato da studi scientifici e pronunciamenti delle associazioni dei Pediatri e degli Psicologi Americani.

In questo paese però i figli di separati spesso non vengono a sapere per molto tempo dell’orientamento sessuale del genitore omosessuale, che purtroppo tende a nascondere la sua condizione ai figli, complice il clima omofobico e di condanna della società che la politica negli anni non ha contribuito ad alleggerire.

Siamo confidenti che oggi le mamme lesbiche e i padri gay riescano sempre di più a dare evidenza del loro orientamento sessuale ai propri figli e agli ex partner, ma sappiamo bene anche che tante situazioni sono spesso non palesate per l’estremo timore sull’affido dei figli e per le possibili ritorsioni a danno del genitore omosessuale che in taluni casi possono arrivare a comportamenti vessatori e anche violenti. Questa sentenza ci aiuta a vedere un futuro più roseo per le nostre situazioni, per poter crescere in serenità i nostri figli nella piena trasparenza e verità dei nostri affetti di fronte a loro.

Rete Genitori Rainbow

 

 

NOTA. La realtà italiana si attesta su numerosi casi di separazioni che vedono uno dei due coniugi omosessuale ( 11% delle separazioni giudiziali nel 2010 secondo i dati dell’associazione degli avvocati matrimonialisti AMA, non è noto il dato delle più numerose separazioni consensuali ). Hanno almeno un figlio il 20,5% delle lesbiche oltre i 40 anni e il 17,7 dei gay italiani (Ricerca MODIDI. Ministero della Salute e Arcigay, 2005). E il 76% di questi figli è stato concepito in relazioni eterosessuali. 100000 figli di omosessuali è una stima prudente derivata da questi numeri.

http://www.huffingtonpost.it/2013/01/11/famiglie-gay-la-cassazione-nessun-pregiudizio-_n_2455555.html

http://www.lettera43.it/stili-vita/corte-di-cassazione-primo-si-alle-adozioni-gay_4367579537.htm

http://www.repubblica.it/cronaca/2013/01/11/news/cassazione_bimbo_pu_crescere_bene_anche_in_famiglia_omosessuale-50330615/

http://www.corriere.it/cronache/13_gennaio_11/cassazione-coppie-omosex_a2e8425c-5bfa-11e2-b348-07f13d8a1ca0.shtml

Articoli correlati: