Ciclo di eventi: L’arcobaleno all’improvviso, storie di Genitori Rainbow

28 Aprile 2016

28 aprile 2016

Rete Genitori Rainbow organizza da maggio a giugno sette eventi che porteranno in giro per l’Italia performance, narrazioni e laboratori sui genitori lesbiche, gay, bisessessuali e transessuali con figli e figlie da relazioni etero

L’associazione nazionale Rete Genitori Rainbow organizza il ciclo di eventi “L’arcobaleno all’improvviso” da maggio a giugno. Sette eventi in altrettante città per riflettere sulla genitorialità omosessuale e transessuale con figli da relazioni etero attraverso performance, narrazioni, laboratori, dibattiti, presentazioni di libri e molto altro.

Il progetto, realizzato grazie al finanziamento della “Tavola Valdese otto per mille”, si propone di facilitare una dimensione di accettazione e accoglienza della genitorialità omo e transessuale, facendo emergere situazioni e vissuti di disagio legati ai pregiudizi sociali e attivando una riflessione sui diritti delle persone LGBT+.

Il fulcro del calendario è l’evento nazionale a VENEZIA il 5 maggio alle ore 18 presso la storica Scoletta dei Calegheri in Campo San Tomà. Il convegno vedrà interventi di:

  • Chiara Baiamonte, medico psicoterapeuta, collaboratrice al Master “Tutela, diritti e protezione dei minori” dell’Università di Ferrara
  • Patrizia Fiore, avvocato di Rete Lenford
  • Caterina Griffante, Pastora Chiesa Valdese di Venezia
  • Anna Messinis, delegata alla Cultura della Municipalità di Venezia Murano e Burano
  • Camilla Seibezzi, Presidente dell’associazione Plug e Alfabeti emotivi
  • Cecilia d’Avos, co-Presidente di Rete Genitori Rainbow
  • Giuseppe Ozimo presenta il libro “Io sono Alessandro – storia d’onestà, amore e libertà”
  • Lettura a cura di Anna Toscano

Evento FB – www.facebook.com/events/148536362216231/
L’evento è in collaborazione con la Municipalità di Venezia Murano e Burano e con l’associazione Plug e Alfabeti emotivi. Gli appuntamenti del ciclo “L’arcobaleno all’improvviso” sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, salvo diversa indicazione.

La data veneziana è preceduta il 4 maggio a MODENA dall’evento “Genitori in gioco – un ponte sull’arcobaleno”:
Ore 21.00 presso Drama Teatro, via Buon Pastore 57.
Introduzione alla genitorialità LGBT+ a cura di Fabrizio Paoletti e Cecilia d’Avos, co-Presidenti dei Rete Genitori Rainbow
Performance “Genitori in gioco – un ponte sull’arcobaleno” scritta da Jessica Costanzini e interpretata da un gruppo di sperimentazione del corso di primo livello in Ludopedagogia “Giocare Infinito Plurale” cofinanziato dalla Chiesa Valdese di Pisa. Una serata/laboratorio per riflettere assieme sul tema dell’omogenitorialità, per confrontarsi e conoscersi attraverso l’esperienza del gioco. In collaborazione con l’Associazione “Barbe della Gioconda”
L’autore Giuseppe Ozimo presenterà il libro ” Io sono Alessandro – storia d’onestà, amore e libertà”.
Evento FB – www.facebook.com/events/208729219509468/

Il calendario degli altri eventi è in costante aggiornamento. Questi i primi dettagli:

28 maggio – TORINO
Ore 14:30 presso Cascina Roccafranca, Via Rubino 45
“Lo stesso abbraccio di sempre, lo stesso abbraccio di prima”
Performance teatrale a cura di “Espressioni vaganti” del Maurice GLBTQ.
Testimonianze di “genitori rainbow” e interventi di Luca Rollè, Ricercatore di Psicologia Dinamica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, e Chiara Bertone, Professore Associato di Sociologia della cultura e Presidente del Corso di Laurea in Servizio Sociale, Università del Piemonte Orientale.
Presentazione del libro ”IO SONO Alessandro – storia d’onestà, amore e libertà”, presente l’autore Giuseppe Ozimo.
Evento FB – www.facebook.com/events/1738779389671395/

30 maggio – ROMA
Ore 20:00 presso Teatro Belli, Piazza di Sant’Apollonia 11
Presentazione di libri tra cui ” Io sono Alessandro – storia d’onestà, amore e libertà “, con l’autore Giuseppe Ozimo, “Oltretutto” con l’autrice Marilisa Calò, “Mani intrecciate” con l’autore Vincenzo Perez.
Performance teatrale “Mani intrecciate” tratta dall’omonimo romanzo, a cura di Visap. (Regia di Annabella Calabrese e Riccardo Bergo; disegno luci di Stefano Valle; grafica di Daniele Scarlatti. Con Riccardo Bergo, Annabella Calabrese, Giovanna Cappuccio, Andrea Standardi).
“Ci sono prigioni costruite dall’uomo per non permettere ad altri uomini di far male ai propri simili. Sono fatte di cemento, di ferro, hanno fondamenta stabili e profonde. E ci sono prigioni che ci costruiamo noi stessi. Da soli. A nostro uso e consumo. Per non permettere ad altri uomini di farci del male. Ma rinchiusi in prigione potremo evitare, sì, il male. Forse. Ma non potremo altresì mai abbracciare il bene.”  (da “Mani intrecciate” di Vincenzo Perez)
Evento FB – https://www.facebook.com/events/1746004138948776/

3 giugno – CREMONA
Ore 19:30 presso Centro Sociale-Culturale ARCI “Luogocomune”, Via Speciano 4
Rappresentazione della Compagnia CaraMella di Brescia: “Le Strade del Mare” tratto dall’omonimo romanzo di Rosi Polimeni, sarà presente l’autrice.
Presentazione di libri tra cui ” Io sono Alessandro – storia d’onestà, amore e libertà “, presente l’autore Giuseppe Ozimo, “Le Strade del Mare” di Rosi Polimeni.
Evento in collaborazione con Arcigay Cremona “La Rocca” e Circolo Arci Arcipelago
Ingresso libero ad esaurimento posti, con tessera Arci o Arcigay.
Evento FB – https://www.facebook.com/events/103817353373062/

12 giugno – FIRENZE
Ore 21:00 presso Toscana Pride Park – by Necessariamente/Azione Gay e Lesbica – Limonaia di Villa Strozzi, Via Pisana 77
Presentazione libri: “Io sono Alessandro”, testimonianze e racconti della storia di Alessandro Ozimo, cofondatore di Rete Genitori Rainbow, e “Di corsa di nascosto” di Francesco Botti. Presenti gli autori, con letture e un intervento di Katia Beni.
Evento FB – https://www.facebook.com/events/247368085643614/

16 giugno – SAVONA
Ore 20:30 presso Circolo ARCI Chapeau, via Quarda inferiore 6r
Performance ” Mi chiamo Egon. Diario di un uomo transessuale” di Egon Botteghi, con Egon Botteghi.
Presentazione del libro “L’amore autentico. Omosessualità e fede, due madri raccontano” di Lidia Borghi.
Evento FB – https://www.facebook.com/events/1718678955086600/

Per maggiori informazioni: info@genitorirainbow.it

Articoli correlati: