Buona Prassi Psicologica: Accogliere e Ascoltare Genitori LGBT

27 Settembre 2017

La presa in carico di persone che escono dai canoni dominanti dell’eteronormatività, che vede nell’eterosessualità e nei tradizionali ruoli di genere la norma della società,  costituisce una delle importanti sfide e nuove opportunità, che si trova ad affrontare chi esercita le professioni sanitarie e sociali.
Quali sono i profili di genitore LGBT che si possono presentare a chi accoglie e ascolta un genitore LGBT? Quali sono i vissuti psicologici, le difficoltà e le implicazioni relazionali che può portare?

Omogenitorialità e famiglia. Accogliere ed ascoltare genitori LGBT” è un intervento della dott.ssa Elena Camilot (Psicologa Psicoterapeuta) che riprende gli importanti passaggi di vita dei genitori omosessuali che hanno figli nati all’interno di precedenti relazioni eterosessuali, fornendo un contributo importante per coloro che in diverse occasioni e a diverso titolo incontrano genitori LGBT.

L’intervento è stato registrato in occasione del convegno “Cultura dell’inclusione e buone prassi professionali: La presa in carico della persona LGBT” organizzato dall’associazione Altrapsicologia in collaborazione con l’Università di Padova il 28 ottobre 2016.

 

Articoli correlati: