24 Dicembre 2013
Ecco il nostro Buon 2014 insieme con Rete Genitori Rainbow
Con l’imminenza del periodo festivo Rete Genitori Rainbow porge a tutti e tutte voi gli auguri e stila i buoni propositi nel definire i propri programmi per il prossimo anno
Il prossimo anno di Rete Genitori Rainbow sarà infatti ricchissimo di eventi e iniziative sul tema della genitorialità di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali con figli da relazioni eterosessuali, delle loro reti affettive e dei loro percorsi di vita.
Si inizia gia’ il 15 gennaio a Roma con un convegno organizzato con il Comune di Roma nell’ambito della prima Rome Rainbow Week dal titolo “Genitorialità omosessuale con figli da relazioni etero. Genitori invisibili, tra difficoltà sociali ed evoluzione personale” (Sala dell’Assemblea Consiliare – Via dei Cerchi 6, Roma).
L’8 e 9 marzo a Milano proporremo un seminario sull’omofobia interiorizzata condotto dalla psicologa e psicoterapeuta Daniela Ciriello, e altri seminari seguiranno nei mesi successivi in altre località italiane.
Si intensificano e si rafforzano i gruppi Auto Mutuo Aiuto per i genitori e dei loro partner, accoglienza e condivisione allargano i nostri orizzonti e ci danno l’energia giusta per ripartire da noi stess* verso i nostri nuovi traguardi. I gruppi sono attivi a Torino, Milano, Firenze, Roma e altri stanno procedendo con incontri di approfondimento e conivisione, come ad esempio a Padova (per informazioni link pagina gruppi).
A Firenze dal 7 e 8 febbraio avvieremo con Ireos (consultorio per la salute delle persone LGBT) un corso destinato ai volontari per l’ascolto e l’accoglienza delle relazioni affettive e della genitorialità delle persone LGBT, in partneriato con altre associazioni che lavorano sui temi delle relazioni e della famiglia, dei diritti e e dell’identità LGBT e con i soggetti istituzionali preposti ai servizi che ci riguardano, assessorato alle politiche Sociali del comune di Firenze, l’ordine degli assistenti sociali.
A Roma il 5 e 6 Aprile terremo la nostra Assemblea annuale delle socie e dei soci, verranno rinnovate l’organizzazione e l’Esecutivo di Rete Genitori Rainbow, per una sempre maggior presenza ed efficacia sul territorio e per la fruibilità dei servizi.
Continuano inoltre gli RGR day, le giornate di incontri e accoglienza destinate al grande pubblico e alle persone che vogliono avvicinarsi alla nostra rete. in particolare organizzeremo momenti di socializzazione con la giornata IFED (International Family Equality Day) del 4 Maggio, celebrata in tutto il mondo in diverse città dalle principali associazioni di genitori lgbt nei diversi paesi.
Anche il prossimo anno daremo la nostra presenza alle manifestazioni della giornata internazionale contro l’omofobia e transfobia IDAHOT il 17 Maggio, nelle sedi istituzionali e nelle manifestazioni culturali e sociali collaterali.
A tutto questo si aggiungeranno nel 2014 iniziative per i genitori più consapevoli nel loro percorso: incontri di socializzazione, incontri dedicati ai figli e alle figlie, altri per gli/le ex partner. In particolare saranno organizzati momenti pensati per i figli in età adolescenziale, che sentono la necessità di confrontarsi con i loro coetanei e di condividere la loro esperienza.
Condivideremo anche momenti di svago, relax e divertimento: scampagnate, picnic, corse e nuotate in spiaggia con i genitori i loro figli*, compagni e compagne ed ex, e sono ammessi anche gli amici quattro zampe 🙂
Le nostre bandiere Rainbow saranno come sempre presenti ai Pride che si svolgeranno nelle varie città italiane, nella piena appartenenza alla storia del movimento di liberazione delle persone gay lesbiche bisessuali transessuali, assieme alle persone intersessuali e asessuali.
Ricorderemo le vittime dell’odio, in particolare nel Transgender Day il 20 Novembre, ma anche in occasione della giornata della violenza contro le donne del 25 Novembre, sappiamo bene riconoscere che la violenza dell’odio omo-tranfobico ha la stessa matrice che è quella del maschilismo e del sessismo.
Diritti per tutte e per tutti a 360 gradi: siamo convinti che i diritti siano tutti necessari e l’impegno per la lotta contro le discriminazioni, i pregiudizi siano trasversali e debbano esser affrontati con strumenti che siano di supporto reciproco. lottiamo per il superamento degli steccati di genere, di razza, di cultura e lavoriamo per un mondo inclusivo e libero che garantisca la libertà di realizzarsi e di individuarsi per tutte le persone indipendentemente da razza, genere, cultura, così come dall’orientamento sessuale e dalla conformità al genere di nascita. lavoriamo su questo ogni giorno dell’anno e lo ricordiamo il 10 Dicembre Novembre giornata internazionale dei Diritti umani e la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il 20 Novembre.
Vi terremo informate e informati puntualmente su queste e le tante altre che organizzeremo nel corso dell’anno, sempre con l’obiettivo di crescere insieme, di fare rete, di dare supporto alla crescita e alla realizzazione dei nostri figli e delle nostre figlie, per un mondo più attento, più accogliente di tutt*, più aperto, più libero.
E’ il nostro impegno come associazione: partiamo da noi per costruire un mondo migliore per le prossime generazioni (vd Carta Etica ) e se anche te vuoi dare il tuo contributo sostienici ed associati o diventa volontario entrando a fare parte della nostra Rete Genitori Rainbow.
Buon Anno 2014 insieme
Rete Genitori Rainbow
E ci fa piacere ricordare il 2013 con una carrellata delle nostre iniziative.
[singlepic id=423 w=320 h=240 float=none][singlepic id=405 w=320 h=240 float=none][singlepic id=389 w=320 h=240 float=none][singlepic id=387 w=320 h=240 float=none]
[singlepic id=418 w=320 h=240 float=none][singlepic id=312 w=320 h=240 float=none]
[singlepic id=319 w=320 h=240 float=none]
[singlepic id=367 w=320 h=240 float=none]
[singlepic id=300 w=320 h=240 float=none]