L’associazione offre un’articolata gamma di servizi:
Convinti dell’importanza del ruolo della Rete e dei social network, riteniamo che la prima ricerca di un interlocutore con cui confrontarsi su queste tematiche avvenga sul web, è quindi fondamentale farci trovare e comunicare un messaggio mirato alla madre o al padre che inizia a fare i conti con il proprio orientamento o identità:
Help-line di prima accoglienza
- Linea Genitori Rainbow 06.99196976 – tutti lunedi 21:30-23:30 salvo pause di calendario e festività.
- TELEGRAM: @genitorirainbow
- Form di contatto dedicato raggiungibile a questo link
Gruppi di auto-aiuto guidati da volontari e/o professionisti (psicologi e legali) per tessere una rete di relazioni sul territorio con persone in situazioni analoghe, sotto la guida di persone competenti.
Forum con stanze tematiche https://noi.genitorirainbow.it/forum
Social Network
- Facebook – https://www.facebook.com/genitorirainbow
- Instragram – https://www.instagram.com/genitorirainbow/
- Twitter –https://twitter.com/genitorirainbow
- YouTube https://www.youtube.com/user/genitorirainbow
Form di contatto dedicati raggiungibili a questo link
Seminari su temi quali l’omofobia interiorizzata, il coming-out, ecc.
Su richiesta ed esigenze specifiche saranno attivati gruppi di supporto per figli, compagni/e, ex compagni/e, ecc.
Il lancio di ulteriori vari strumenti e iniziative sarà opportunamente supportato da campagne di comunicazione sul web.