22 Gennaio 2013
Presentiamo a Torino l’iniziativa di psicodramma a supporto di genitori LGBT con figli da relazioni etero, organizzata dal dott. Fabio Borotto in collaborazione con Rete Genitori Rainbow Piemonte
Lo psicodramma analitico individuativo (PAI) è una psicoterapia di gruppo che prende spunto dal modello moreniano discostandosene ma cercando di coniugarvi aspetti teorici della teoria junghiana e dei gruppi.
Lo psicodramma LGBT nasce per dare uno spazio terapeutico di gruppo in cui sia possibile, attraverso una forte cassa di risonanza emotiva ed esperienziale data dall’omogeneità dei partecipanti, esplorare ed elaborare il proprio mondo interno e la propria storia di vita.
Partendo dall’assunto che l’omosessualità è uno dei molteplici modi di essere nel mondo, attraverso questo percorso è possibile accedere a tutte le dimensioni vitali conscie e inconscie dell’essere umano ed ai loro risvolti di relazione con l’ambiente.
Conoscere, sperimentare, esplorare e rivivere i collegamenti che legano il problema presentato con il mondo interno e con le storie passate e presenti e le relazioni interpersonali permette di prendere coscienza dei moventi del nostro agire portando la luce della consapevolezza nelle ombre del nostro mondo interno.
Nel contesto specifico dello psicodramma LGBT è inoltre possibile:
– Elaborare gli effetti dello stigma sociale sul senso di autostima, del minority stress e dell’omofobia interiorizzata.
– Prendere coscienza della ripetizione di schemi e di modalità relazionali nella dinamica di coppia, in particolar modo rispetto alla visibilità e alla gestione della vita affettivo-sessuale.
Per quanto concerne l’omogenitorialità
. Specificità delle famiglie omogenitoriali.
. Relazioni sociali dei figli.
. Effetti dello stigma sociale e dell’omofobia su i membri del nucleo famigliare.
. Il coming out ai figli: come, quando e perchè?
. Riattivazione di aspetti conflittuali passati nello svelamento con i figli.
Da chi sono condotti?
Dal Dott. Fabio Borotto
Psicologo – Psicoterapeuta – Psicodrammatista che da anni svolge
Attività di conduzione di gruppi di psicodramma rivolti alla popolazione GLBT (gay, lesbiche, bisessuali, transgender),
Attività privata come Psicoterapeuta individuale e di gruppo e
Consulente Educatore professionale per l’ASL.
Quando?
Una volta al mese, dalle 20.30 alle 22.30
Quanto costa?
€15,00 a persona per incontro
Come fare ad iscriversi?
A tutela dei partecipanti chi desidera fare questa esperienza, avere il calendario degli incontri, sapere dove ci si trova può contattare direttamente Fabio Borotto fabor8@libero.it o tel 3471547769